Il 30 aprile alle ore 10:00 la Scuola media Marino Guarano di Melito di Napoli ospiterà l’evento Jazz Day Guarano, una manifestazione a livello nazionale che potrebbe dare, ancora una volta, lustro e prestigio alla cittadina.
L’idea di portare il Jazz nelle aree didattiche scolastiche e territoriali cercando di promuovere, sviluppare, diffondere e valorizzare nella scuola il linguaggio del jazz le pratiche dell’improvvisazione e dell’invenzione, nonché la conoscenza, anche tramite l’ascolto, degli aspetti socioculturali e musicali di questi ambiti anche in interazione con gli altri linguaggi artistico-espressivi, senza discriminazioni di spazio, di tempo, di tendenze, di generi e di stili, nasce il 13 febbraio 2018 da Paolo Fresu che ha emanato la costituzione della Federazione Nazionale divenuta associazione solo quest’anno.
L’evento prevede diverse performance da parte di alunni e professori che esibiranno il loro talento. Lo spettacolo inizierà con l’esibizione degli alunni del II circolo “G. Falcone” di Melito, diretti dal maestro Francesco Battista; seguiranno quelle dei maestri Domenico Cesarano al basso, Samuele Motta alla batteria, Francesco Battista alla chitarra, Gennaro Ianniello al sax. Ci saranno, poi, le esibizioni di vari alunni: Davide Battista alla tromba, degli alunni del Liceo Musicale “G. Moscati” di Sant’Antimo, diretti dal maestro Antonio de Matola e il coro della Marino Guarano, diretto dalla Prof.ssa Andreana Capozzi. Durante la manifestazione ci sarà l’intervento di diversi scrittori che hanno elaborato diversi testi sulla musica tra cui Daniela Vellano, Antonino Ianniello e Antonio Onorato.
Il tutto è stato possibile grazie all’impegno della Preside della Scuola media Marino Guarano, Caterina Errichiello e la professoressa Loredana Sorrentino, organizzatrice dell’evento.
Teresa Barbato

Programma dell’evento
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.