Scambio culturale e di esperienze tra i nostri studenti e quelli francesi
Il 16 ottobre 2018 il liceo linguistico Immanuel Kant ha organizzato un incontro il cui argomento principale è stato il progetto Esabac. La parola che vuol dire esame di stato, da il nome ad un progetto il cui scopo è proprio un esame di fine studi secondari binazionali che rilascia un doppio diploma . L’evento si è svolto alle ore 16.00 ed è stato un pomeriggio dedito alla lingua francese.
Il progetto è nato con l’accordo internazionale tra il Ministro italiano della pubblica istruzione e quello francese, come scambio culturale tra studenti italiani e francesi di modo che entrambi possano studiare e apprendere gli uni la lingua degli altri.
Il doppio diploma da molte opportunità lavorative oltre che l’accesso per gli studenti francesi alle università italiane e viceversa, potendo anche usufruire di una borsa di studio. Per gli studenti appassionati di lingua francese la sezione Esabac permette di formare un gran bagaglio culturale. Gli studenti avranno la possibilità di partecipare ai laboratori di lettura e scrittura, che si tengono ogni anno. Uno di questi si concluse con la presenza dell autore francese Philips Vailan che fu ospite al Kant insieme al console francese esattamente due anni fa. Cio’ suscitò negli studenti una grande emozione che ha portato a commentare il suo libro “Pas son genre” su cui i ragazzi avevano lavorato durante l’anno scolastico.
Al recente incontro invece hanno omaggiato della loro presenza:
– alunni selezionati in tutta la Campania e premiati dal Consolato francese per la conoscenza della lingua;
– alunni francesi primi maturati Esabac, che hanno parlato della loro esperienza in merito, consigliando pienamente di intraprendere questa esperienza;
– quattro alunni francesi arrivati in Italia il giorno prima dell’incontro. Questi hanno mostrato un video insieme ad un’intervista di un docente francese che si è complimentato con gli alunni del liceo linguistico melitese.
Altro argomento importante discusso in questo incontro è stato il progetto Trans alp. E’ un progetto di mobilità individuale per gli studenti italiani che vanno in Francia e studiano in licei del posto, in contemporaneo agli studenti francesi che studieranno al liceo Kant per tre settimane, in pratica uno scambio che permetterà agli studenti italiani di migliorare il francese.
Per il progetto Esabac la professoressa Ciampaglia insieme alla docente Mango , hanno organizzato degli incontri formativi con gli scrittori Ettore di Lorenzo e Maurizio De Giovanni.
Giuseppina Sorianiello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.