Ad Aprile il bando. Ecco tutti gli step. Anche il Comune di Melito tra gli enti aderenti

È da alcuni giorni che la Regione Campania ha riaperto i termini per aderire al piano per il lavoro, assecondando le richieste di alcune amministrazioni locali che non avevano potuto approvare nei tempi previsti la prima manifestazione d’interesse. Termine inderogabile adesso è il 31 marzo 2019. Dopodiché la Regione Campania avrà 20 giorni di tempo per approvare le nuove richieste. Nel frattempo (o immediatamente dopo) verrà pubblicato il bando per il corso-concorso e si potrà inoltrare la domanda di partecipazione attraverso un link messo a disposizione dal Formez.

Le tappe concorsuali che consentiranno 10.000 nuove assunzioni saranno: pubblicazione del bando, ad aprile; la preselezione, con test critico-verbali, logico-matematici e di abilità visiva; le prove scritte, differenti a seconda dei profili messi a concorso.

La prima prova scritta consisterà in un test con quiz a risposta multipla relativi all’accertamento delle conoscenze linguistiche e di informatica e alle materie e/o ambiti disciplinari specifici del profilo concorsuale scelto; la seconda prova scritta sarà volta ad accertare il possesso di competenze tecnico-professionali e prevederà la risoluzione di quesiti a risposta sintetica.

Coloro che saranno valutati idonei dopo le prove scritte potranno prendere parte al tirocinio di 10 mesi (i tirocinanti riceveranno una borsa di studio di circa 1000 euro lordi mensili). Al termine del tirocinio è prevista un’ultima prova, verosimilmente orale, superata la quale si entrerà nella graduatoria che verrà presa in considerazione dagli enti aderenti per procedere con le assunzioni.

Oltre la Regione Campania, ecco gli altri Enti attualmente aderenti.

COMUNI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO

– Aiello del Sabato 
– Andretta 
– Aquilonia 
– Ariano Irpino 
– Atripalda 
– Avellino 
– Bagnoli Irpino 
– Bisaccia 
– Calabritto 
– Calitri 
– Caposele 
– Capriglia Irpina 
– Carife 
– Castel Baronia 
– Castelvetere sul calore 
– Cesinali 
– Chianche 
– Conza della Campania 
– Flumeri 
– Fontanarosa 
– Frigento 
– Gesualdo 
– Greci 
– Grottolella 
– Lacedonia 
– Lioni 
– Manocalzati 
– Marzano di Nola 
– Montaguto 
– Montefalcione 
– Monteforte Irpino 
– Montella 
– Montemiletto 
– Monteverde 
– Montoro 
– Morra de Sanctis 
– Pietradefusi 
– Prata di Principato Ultra 
– Roccabascerana 
– Rocca San Felice 
– Salza Irpina 
– San Martino Valle Caudina 
– San Michele di Serino 
– San Potito Ultra 
– San Sossio Baronia 
– Santa Lucia di Serino 
– Sant’Angelo a Scala 
– Santo Stefano del Sole 
– Scampitella 
– Senerchia 
– Serino 
– Sirignano 
– Sorbo Serpico 
– Sturno 
– Teora 
– Trevico 
– Vallesaccarda 
– Venticano 
– Villamaina 
– Villanova del Battista 
– Volturara Irpina 
– Zungoli

COMUNI DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO

– Airola 
– Apice
– Apollosa 
– Arpaia 
– Arpaise 
– Benevento 
– Casalduni 
– Castelpoto 
– Castelvenere 
– Cautano 
– Ceppaloni 
– Dugenta 
– Faicchio 
– Foiano di Val Fortore 
– Guardia Sanframondi 
– Limatola 
– Montesarchio 
– Paduli 
– Paolisi 
– Pietraroja 
– Pontelandolfo 
– Reino 
– San Lorenzo Maggiore 
– San Lupo 
– San Marco dei Cavoti 
– San Martino Sannita 
– Santa Croce del Sannio 
– Sant’Angelo a Cupolo 
– Sant’Arcangelo Trimonte 
– Telese Terme 
– Torrecuso

COMUNI DELLA PROVINCIA DI CASERTA

– Ailano 
– Arienzo
– Aversa 
– Baia e Latina 
– Caiazzo 
– Calvi Risorta 
– Cancello ed Arnone 
– Capodrise 
– Capriati a Volturno 
– Capua
– Carinola 
– Casagiove 
– Casapesenna 
– Casapulla 
– Caserta 
– Castello del Matese 
– Castel Morrone 
– Castel Volturno 
– Cellole 
– Cesa 
– Ciorlano 
– Curti 
– Fontegreca 
– Formicola 
– Francolise 
– Gallo Matese 
– Gioia Sannitica 
– Liberi 
– Lusciano 
– Macerata Campania 
– Maddaloni 
– Marcianise 
– Marzano Appio 
– Mignano Monte Lungo 
– Mondragone 
– Piedimonte Matese 
– Pietravairano 
– Portico di Caserta
– Pratella 
– Roccamonfina 
– Roccaromana 
– Rocchetta e Croce
– Ruviano
– San Marcellino 
– San Nicola la Strada
– San Pietro Infine 
– San Potito Sannitico 
– Santa Maria a Vico 
– Santa Maria Capua Vetere 
– Santa Maria la Fossa 
– San Tammaro 
– Succivo 
– Teano 
– Teverola 
– Trentola-Ducenta 
– Valle Agricola 
– Valle di Maddaloni 
– Villa di Briano 
– Villa Literno

COMUNI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

– Afragola
– Arzano
– Bacoli
– Boscotrecase
– Brusciano
– Casamarciano
– Casavatore
– Casola di Napoli
– Castellammare di Stabia
– Castello di Cisterna
– Cercola
– Cimitile
– Ercolano 
– Frattamaggiore
– Giugliano in Campania
– Gragnano
– Marano di Napoli
– Marigliano
– Massa di Somma
– Massa Lubrense
– Melito di Napoli
– Ottaviano
– Palma Campania
– Piano di Sorrento
– Poggiomarino
– Pollena Trocchia
– Pompei
– Portici
– Procida
– Qualiano
– Quarto
– San Giorgio a Cremano
– San Paolo Bel Sito
– San Sebastiano al Vesuvio
– Sant’Antimo
– Saviano
– Somma Vesuviana
– Sorrento
– Torre Annunziata
– Torre del Greco
– Vico Equense
– Visciano
– Volla

COMUNI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

– Albanella
– Alfano
– Altavilla Silentina
– Aquara 
– Atrani 
– Baronissi
– Battipaglia
– Bellosguardo
– Bracigliano
– Buccino
– Camerota
– Campagna
– Casaletto Spartano
– Castelcivita
– Castiglione del Genovesi
– Celle di Bulgheria
– Centola
– Cetara
– Colliano
– Conca dei Marini
– Controne
– Contursi Terme
– Corleto Monforte
– Eboli
– Futani
– Giffoni Sei Casali
– Giffoni Valle Piana
– Gioi
– Ispani
– Laureana Cilento
– Maiori
– Mercato San Severino
– Minori
– Montecorice
– Montecorvino Rovella
– Monteforte Cilento
– Monte San Giacomo
– Montesano sulla Marcellana
– Nocera Superiore
– Orria
– Ottati
– Padula
– Pagani
– Palomonte
– Pellezzano
– Perito
– Pertosa
– Petina
– Pisciotta
– Pollica
– Polla
– Pontecagnano Faiano
– Postiglione
– Praiano
– Roccadaspide
– Romagnano al Monte
– Roscigno
– Salerno 
– Salvitelle
– San Cipriano Picentino
– San Mango Piemonte
– San Mauro Cilento
– San Pietro al Tanagro
– San Rufo
– Sant’Angelo a Fasanella
– Sant’Arsenio
– Sant’Egidio del Monte Albino
– Santomenna
– San Valentino Torio
– Sanza
– Sapri
– Sarno
– Scafati
– Scala
– Serre
– Sessa Cilento
– Sicignano degli Alburni
– Stio
– Tortorella
– Tramonti
– Trentinara
– Valva
– Vietri sul Mare

Alcuni tirocini potranno essere svolti anche presso: Agenzia regionale per il Turismo Regione Campania; Comunità Montana “Valle dell’Ufita” Avellino; Comunità Montana “Titerno e Alto Tammaro” Benevento; Comunità Montana “Monte Maggiore” Caserta; Comunità Montana “BUSSENTO – LAMBRO E MINGARDO” Salerno; Comunità Montana “Vallo di Diano” Salerno; Provincia di Benevento; la Corte d’Appello di Napoli; il Consorzio ASI di Salerno; la Corte d’Appello di Salerno; la Procura Generale della Repubblica (presso Corte di Appello di Napoli).

Di: Antonio Ioele de La Redazione

Commenti

commenti