Di seguito il documento AICAST indirizzato ai Comune della Regione Campania:
“Facendo seguito alla nostra nota del 25 marzo c.a. avente ad oggetto: definizione agevolata delle controversie tributarie comunali (Allegato 1)
Visto che l’articolo 1.5 del Decreto Legge n. 34/19 prevede l’astensione della possibilità degli Enti territoriali di introdurre la defezione agevolata dei provvedimenti di ingiunzione fiscale emanati dagli Enti stessi o dai concessionari della riscossione, da esercitarmi entro sessata giorni dall’entrata in vigore del DL crescita (di 30 aprile 2019, n.34), e quindi entro il 29 giugno 2019, mediante delibera del Consiglio comunale adottata ai sensi dell’articolo 52 del D. Lgs n 446 del 1997.
Visto, inoltre, che l’iFEL aveva già predisposto sia una bozza di regolamento che della delibera di Consiglio comunale, da noi già inviati quali allegati alla suddetta nota del 25/03 c.a. (allegati 2 e 3).
Considerando che il Comune oltre alle tasse incassa anche entrate patrimoniali.
Ci permettiamo di suggerire l’adozione di un regolamento, che preveda sia l’adesione alla “pace fiscale” sia il ravvedimento operoso, per evitare perequazioni ed al fine di mettere tutti il contribuente nelle giuste condizioni per poter adempiere ai propri obblighi e di poter beneficiare, anche, di una riduzione rilevante delle sanzioni. Riteniamo necessario prevedere, nel regolamento, il pagamento di quanto dovuto, in rate bimestrali di importo, cadauna, non inferiore a 100,00 euro, con rateizzazione dal 31 ottobre 2019 al 30 settembre 2021.
Evidenziamo che l’esercizio della potestà regolamentare consentirà all’Ente un doppio beneficio: incassare somme arretrate e riduzione delle spese legati per le liti pendenti. Nel regolamento dovrà essere prevista la presentazione di una domanda, entro il 30 settembre 2019, un modello predisposto dal Comune, con l’indicazione della volontà di effettuare il pagamento degli importi dovuti in unica soluzione o a rate.
Al fine di poter collaborare con l’amministrazione comunale negli adempimenti necessari e per una più capillare informazione ai debitori si chiede copia degli atti deliberativi adottati e copia del modello per la richiesta.
Fiduciosi in un benevolo accoglimento della presente, in attesa di comunicazione in merito anticipatamente ringraziamo e cogliamo l’occasione per distintamente salutare.
Napoli lì: 23/05/2019”
Comunicato stampa
DI SEGUITO IL DOCUMENTO ORIGINALE:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.