Sta per concludersi fra pochi giorni la fase preliminare del progetto ” La prevenzione cardiovascolare sCorre”, iniziativa sostenuta da vari enti ospedalieri, Asl e Fondazioni su tutto il territorio italiano in collaborazione con la Boehringer Ingelheim, avente come obiettivo la divulgazione di informazioni sui corretti stili di vita e sulle norme dietetiche per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, così come raccomandato dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità.
L’iniziativa prevede il coinvolgimento, oltre che del personale sanitario e parasanitario, anche della popolazione rientrante nel bacino d’utenza degli enti partecipanti ai vari progetti. I cittadini vengono coinvolti a supportare i singoli progetti degli enti ospedalieri tramite l’attività fisica da loro stessi eseguita, in particolar modo postando sui social i km percorsi in bici, di corsa o anche semplicemente camminando. Più km vengono coperti e postati e più punti vanno al progetto supportato.
La Campania partecipa alla iniziativa con la divisione di Medicina Interna dell’ Ospedale del Mare. Il progetto del neonato nosocomio napoletano, denominato #scorre15, prevede l’installazione di alcuni defibrillatori nel Parco comunale di Ponticelli, attiguo allo stesso Ospedale del Mare, e la contemporanea messa in atto di varie sedute informative sui corretti stili di vita da parte del personale medico nei confronti della popolazione locale, in particolare di quella della fascia scolare.