La bontà di alcuni prodotti la riconosci già solo conoscendo gli ingredienti, prima ancora di averne prova assaggiandone il piatto: è questa la percezione, il sentore che si è respirato fin dalle prime note di questa bellissima sinfonia dal titolo 1^ San Valentino Corre.

È doveroso, dunque, fare un primo grande complimento alla Sarno Athletics tutta, rappresentata egregiamente da un Presidente che di Sport ne ha masticato tanto, ma che soprattutto sa cosa significa mettere i valori che lo Sport insegna davanti a tutto: Vincenzo Ripa è stata certamente la chiave di volta di questa composizione che, tuttavia, non avrebbe sfiorato la perfezione ieri mattina senza il supporto e la complicità di ogni singolo componente di questo sinergico gruppo di amici.

Un’amministrazione, quella di San Valentino Torio, la città degli Innamorati, che ha creduto con entusiasmo nella volontà di portare all’interno della propria città qualcosa di diverso, nuovo, non consueto: una gara podistica di 10km che si è rivelata una vera e propria scommessa in cui il Sindaco, Michele Strianese, ed il Vice Sindaco, Rosanna Ruggiero, in primis hanno creduto e voluto; ma bella la fattiva prontezza di tutte le cariche comunali che si sono mosse prontamente per garantire una città preparata e matura per accogliere circa 800 atleti al via: dall’Ass. agli Eventi Enzo Ferrante, all’Ass. Al Patrimonio e Manutenzione Raffaella Zuottolo, al Consigliere Comunale con delega alla Viabilità e Polizia Locale Ernesto Velardo, fino ad arrivare alla passione del Responsabile Opes Atletica e Running Ettore Forte, tutti hanno contribuito al successo che questa mattina è stato scritto sotto gli occhi di chi l’ha vissuta da dentro.

Percorso interamente cittadino, snodato su di un circuito di 10km dislocati in un unico giro abbastanza tecnico, soprattutto nella seconda parte di gara: la partenza anticipata di atleti speciali come Manuel, Christian e lo storico Gerardo Piccirillo hanno dato il via ufficiale alla manifestazione. Da segnalare anche la piacevole partecipazione del gruppo AIL, coadiuvato dal messaggio di vita di un’Atleta e di una Donna come Marcella Brunelli che questa mattina ha scelto il pubblico di San Valentino per proseguire la sua lotta e la sua battaglia contro il Linfoma.

Il passaggio al quinto km del portacolori dell’Atletica Ermes, Gilio Iannone ha permesso di intuire quanto la seconda parte richiedesse tanta esperienza da parte degli atleti. Con un passaggio a metà gara, decisamente in solitaria, sul passo del 3’14”/km e dunque una proiezione finale di 32’20”, Gilio riesce a tenersi stretto il trono di Re chiudendo almeno un minuto sopra e con dieci secondi di vantaggio sul portacolori della Terzigno Corre, Driss Makadmi: 33’14” il time del vincitore. Un grande Pasquale Iapicco (Atletica Ermes) sul terzo gradino del podio che, da Master 55, riesce sempre a dire la sua e conquistarsi la scaletta verso la cerimonia di premiazione. Chiudono in quarta e quinta posizione Prisco D’Arco (Isaura Valle dell’Irno) e l’ospite d’onore per eccellenza Giorgio Calcaterra (Calcaterra Sport).

Più netto il percorso della gara in rosa, che ha visto senza incertezze l’arrivo e la vittoria di Francesca Palomba (Caivano Runners) aggiudicarsi il titolo di vincitrice con 40’05”. Ottima la gara della portacolori dell’Amatori Vesuvio, Annamaria Capasso, che rientra pian piano in carreggiata tornando nei vertici alti della classifica e su ritmi molto interessanti: 41’27” dice la classifica, con giusto 7” di anticipo sulla giovanissima Annamaria Naddeo (Running Club Napoli). Chiudono il quintetto la salernitana Rosanna Pacella (Isaura Valle dell’Irno) ed Emilia di Iulio (Caivano Runners).

Classifica di società che ha visto l’assalto della Nocera Runners Folgore con 75 atleti all’arrivo e 27889 punti.

La storia dei tre moschettieri si ripete in zona San Valentino Torio: cambiano i nomi, cambiano i volti, ma non l’amicizia che ha portato Vincenzo Ripa, Arturo Cioffi e Roberto Lodato a credere in questa famiglia chiamata Sarno Athletics, a nutrirla di giorno in giorno, ed arrivare quest’oggi ad una vera e propria tavola rotonda che li vede circondati di persone che hanno creduto e continueranno a credere nella loro serietà.

La prima San Valentino Corre si è conclusa e di sicuro, nella Capitale dell’Amore e degli Innamorati, in tanti ieri mattina, tra podisti e spettatori, hanno avuto modo di sentire il proprio Cuore semplicemente più leggero.

 

Commenti

commenti