Il Napoli pareggia 1-1 col Villarreal a Fuorigrotta, nei Sedicesimi di finale di ritorno di Europa League. Computo finale delle due partite 1-2 per gli spagnoli e gli azzurri salutano la coppa europea. Reti di Hamsik al 16° p.t., Pina al 13° s.t..
NAPOLI – Uscire in questo modo lascia l’amaro in bocca. Chiamatela sfiga, sfortuna o come volete fatto sta che si è fuori dall’Europa calcistica. Alcuni tifosi diranno poco male, pensando sempre al tricolore. Però l’amarezza c’è, gli azzurri se la sono giocata in entrambi i match e uscire in questo modo, dopo una partita dominata, il rammarico resta ma tant’è …..
Certo è che anche i partenopei hanno le loro colpe. Colpe dovute solo al momento no dell’attacco azzurro che da alcune partite non concretizza la grande mole di gioco che la squadra crea. Speriamo che nel futuro prossimo gli attaccanti azzurri ritrovino la brillantezza e la concretezza che li ha contraddistinti fino a qualche partita fa.
Il Napoli è sembrato in ripresa, un primo tempo molto bello, si è rivisto il gioco veloce e spumeggiante che l’ha portato ai vertici del campionato italiano e ad avere numeri da record.
Torniamo alla partita. Dominata dal Napoli in special modo nel primo tempo, come dicevamo, veloce e brillante. Dopo un pericolo corso dal Napoli al 13° su tiro di Bakambu e gran parata di Reina gli azzurri prendono in mano la partita e iniziano a mettere alle corde il Villareal. I giocatori in giallo sono in difficoltà e picchiano, solo ammonizioni per loro, secondo il parere di chi scrive, forse c’era il rosso per un fallaccio di Rukavina su Mertens, il capitano azzurro Hamsik protesta con il risultato di essere ammonito a sua volta. Certo che il designatore Collina si è messo di buzzo buono per cavare questi direttori di gara dal cilindro.
Il Napoli c’è, vuole la qualificazione, insiste, martella e al 16° minuto sfonda, capitan Hamsik con un tiro di destro dal limite dell’area batte il portiere Areola. 1 – 0 e palla al centro per il Villareal.
Niente è cambiato gli azzurri continuano nel loro martellamento, i giocatori del Villareal sono tutti rintanati nella propria metà campo non è facile entrare e forse manca anche qualcosa nell’ultimo passaggio da parte dei partenopei con il bomber Higuain abbastanza statico, impreciso e nervoso. Fatto sta che il Napoli continua a macinare gioco e occasioni, su una di queste, nel finale di tempo, per uno spunto pericolosissimo di Mertens il difensore Musacchio devia e la palla si stampa sul palo. Poco dopo si va al riposo con la netta sensazione che gli azzurri avrebbero meritato molto di più di quanto raccolto.
Secondo tempo, inizia sulla falsa riga del primo. Un insidioso cross impegna Reina che toglie la palla dai piedi di un attaccante in giallo. Poco dopo dalla sinistra con un cross Pina trova il gol, incredibile e fortunatissimo. 1 – 1 e palla al centro per gli azzurri.
Gli azzurri non ci stanno e ripartono all’arrembaggio, macinano gioco ma i gialli spagnoli sono tutti arroccati nella propria trequarti, due belle parate del loro portiere, tanta imprecisione degli avanti azzurri, permissività e errori da parte del direttore di gara, fanno in modo che il risultato non cambia e si è fuori dall’Europa League.
Brucia uscire così, perché in due gare il Villarreal ha fatto davvero poco, passano con due tiri in porta (di cui uno era un cross) nei 180 minuti complessivi ma con una difesa solida che ha sbagliato quasi niente. Il Napoli ha giocato e creato tanto ma non si è concretizzato e questa è stata la sua grande pecca.
NAPOLI: 25 Reina; 2 Hysaj, 33 Albiol, 21 Chiriches, 3 Strinic (11 Maggio, dal 19° s.t.); 19 David Lopez (23 Gabbiadini, dal 33° s.t.), 6 Valdifiori (8 Jorginho, dal 30° s.t.), 17 Hamsik; 14 Mertens, 9 Higuain, 24 Insigne.
VILLARREAL: 13 Areola; 2 Mario, 5 Musacchio, 6 Víctor Ruiz, 11 Jaume Costa; 22 Rukavina (19 Castillejo, dal 31° s.t.), 4 Pina (14 Trigueros, dal 39° s.t.), 21 Bruno, 18 Denis Suárez; 17 Bakambu, 9 Soldado (20 Adrian, dal 25° s.t.).
Tonino Caiazza
Si ringrazia il fotoreporter Ciro Sarpa per le magnifiche foto allegate.