Ieri mattina presso l’Istituto Marconi di Giugliano si è tenuto un incontro per la legalità ambientale “Il diritto delle generazioni future”. Diretto dal dirigente Giovanna Mugione ed organizzato dal prof. Paolo Turco, a cui ha partecipato una platea molto vasta tra cui molti ragazzi.
Durante l’incontro ci sono stati diversi interventi come quello del Comandante Biagio Chiariello, che grazie al riconoscimento conferitogli dal Governo, è diventato un punto di riferimento per i giovani, grazie alle sue discussioni in merito alle tematiche ambientali, infatti ha raccontato alcune sue esperienze sul campo per denunciare le violenze in materia ambientale come quelle già rese note a Quarto, Mugnano, Melito, Casalnuovo eccetera.
Si è discusso anche in merito agli effetti nocivi che le “terre dei fuochi” provocano sui cittadini con il prof. Dott. Antonio Martella, oncologo, che ha esortato i ragazzi al rispetto dell’ambiente ricordando la morte di diversi giovani.
Si sono aggiunte le considerazioni di Vincenzo Tosti, attivista per la difesa dell’ambiente.
L’Assessore all’ambiente del Comune di Napoli, l’avvocato Raffaele Del Giudice, ex dirigente Legambiente, che ha spiegato di come sia possibile ridurre i rifiuti a zero e l’Assessore Miriam Marino.
Il comandante Chiariello ha ricordato “che per vincere questa difficile battaglia è necessario restare uniti e fare squadra per il bene della Terra”.
Teresa Barbato
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.