Promozione di grande impatto sociale e di partecipazione a Giugliano

L’iniziativa promossa da: Lions Campi Flegrei e con il C.O.N.I.T.A. di Giugliano coordinati da Antonio Agresti.
Alla manifestazione sono intervenuti, tra i tanti: il Sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi, l’assessore Palma ed il Consigliere Guarino Luigi nonché la delegata Regionale e Presidente del distretto 108 Campi Flegrei dei Lions ideatori del barattolo.

Che cos’è il Barattolo dell’emergenza Lions?

Un’idea semplice, molto efficace, che può contribuire a diminuire i tempi di intervento e diagnosi di un’emergenza medica e conseguentemente salvare vite umane.

È un barattolo di plastica, materiale duraturo, contenente alcuni adesivi da applicare sulla porta di casa e sul frigorifero e, soprattutto, una scheda informativa sul beneficiario. La scheda informativa viene compilata dal medico di base e descrive lo stato di salute del paziente, i farmaci che egli assume, le eventuali allergie, le malattie pregresse, i familiari da contattare ed ogni altra notizia utile ai primi soccorritori ed al personale medico che dovrà assistere il soggetto.

Il barattolo viene posto nel frigorifero: in ogni casa c’è un frigorifero, è immediatamente e facilmente reperibile – è posto sempre in cucina – ed è in grado di proteggere dal fuoco. Sulla porta di casa e sullo sportello del frigorifero vengono posizionati gli adesivi che contrassegnano le famiglie aderenti al progetto. Così, in maniera rapida, i soccorritori potranno accedere ai dati essenziali per la salute del paziente, specie in caso di persone ritrovate sole e non in grado di riferire su se stesse.

Il service coinvolge i medici di base, le pubbliche assistenze, enti ed associazioni di soccorso e volontariato sul territorio.

Commenti

commenti