Il progetto “plastic free” è arrivato anche a Giugliano: lo ha annunciato il sindaco, Antonio Poziello, il quale ha affermato che più che un’eliminazione della plastica, è un modo per ridurne i consumi.
Sarà possibile distribuire solo materiali biodegradabili e dal 30 settembre sarà vietata anche la vendita dei sacchi neri, di cui sarà proibito l’utilizzo anche per i rifiuti a partire dal 10 settembre.
Sarà interdetta la distribuzione di materiale non biodegradabile da parte di ristoratori e esercizi commerciali, come:
• posate (forchette, coltelli, cucchiai e bacchette);
• piatti (di qualsiasi forma e dimensione);
• bicchieri (di qualsiasi forma e dimensione);
• buste e/o sacchetti di plastica (di qualsiasi forma e dimensione);
• coppe, coppette, ciotole e ciotoline;
• cannucce,
• mescolatori per bevande;
• aste per palloncini;
• bastoncini cotonali cotton fioc.
Le uniche deroghe saranno rivolte solo alle mense scolastiche e agli ospedali per l’adeguamento alle nuove attrezzature.
Laura Barbato