La morte del giovane 17enne Marco Di Domenico ha scosso l’intera cittadina melitese. Il ragazzo è stato ritrovato privo di sensi tra il 28 e il 29 ottobre tra Casandrino e Melito, dopo aver avuto un incidente poco tempo prima in via Appia. Marco, dopo il primo incidente, è risalito sul suo scooter e ha accompagnato la fidanzata a casa a Poggioreale, per poi ritornare a casa dove, però, non è mai arrivato. È deceduto 8 giorni dopo in ospedale.
Marco è solo uno dei tanti giovani morti a causa di sinistri stradali e, per questo motivo, l’Amministrazione Comunale ha deciso di tenere un incontro di sensibilizzazione alle ore 11 del giorno lunedí 19 novembre, con i giovani studenti del Liceo Scientifico-Linguistico-Scienze Umane Immanuel Kant, nella “Giornata Nazionale in memoria delle vittime della strada”. Si è deciso come luogo una scuola con i coetanei di Marco poichè è necessarrio sensibilizzare gli studenti, e in generale i giovani, su un tema che molto spesso viene preso sottogamba.
L’incontro si terrà anche in presenza di esperti tecnici e forze dell’ordine, per quanto riguarda la sicurezza stradale. Vi perteciperà Marco Palma, il pastore che ha celebrato il funerale del giovane Marco che è deciso a parlare con gli studenti, interverrà anche Ruben Di Domennico, il fratello maggiore del defunto, perchè non è mai il momento giusto per andar via, soprattutto quando si hanno soli 17 anni e si ha tutta la vita davanti.
Gli incidenti stradali sono sempre di più e le precauzioni non sono mai troppe, ragion per cui è necessario mettere al corrente giovani e adulti sul numero di morti e feriti in tali circostanze, questi sono i dati ISTAT:
181.227 incidenti stradali con lesioni a persone
3.385 i morti entro il 30° giorno dall’incidente
257.421 i feriti in incidenti stradali.
Laura Barbato