Questo libro del professor Gianluca Lopresti può configurarsi come un romanzo storico, poiché le linee portanti della vicenda narrata seguono date e percorsi realmente attinti da quegli eventi storici che hanno visto protagonista la Sacra Sindone. All’interno di questo tracciato portante, però l’Autore, con una scrittura suggestiva e intrigante, ha voluto riempire quei vuoti e quella scarsezza di informazioni che hanno caratterizzato sempre l’esistenza della reliquia del Cristo.
Ecco dunque che, attraverso la sua penna, l’Autore, supportato dalla fantasia amica, ha voluto regalarci una sua storia romanzata che, senza minimamente alterare le vicende dominanti del “mistero Sindone,” ha saputo arricchire di fatti e di avventurosi eventi. Attraverso una trama fitta di personaggi, situazioni, paesi, città, viaggi, il prof. Lopresti ricrea, attorno al sacro lenzuolo, un affascinante contesto storico-geografico che amplia di suggestiva cornice tutta la vicenda narrata. Cosicché il lettore, immerso in un’ aura quasi magica e sospesa, sente il bisogno di seguire con agognato piacere le vicissitudini travagliate del sacro lino di Gerusalemme, fino al suo ultimo, definitivo viaggio che lo porterà nella città di Torino.
Con abilità narrativa, con stile improntato alla semplicità e alla sintesi, l’Autore inserisce nella trama quelle attese e quei colpi di scena che sanno dare alla lettura toni più accattivanti e avvincenti. Per questi motivi, noi, primi fruitori di questo romanzo, siamo sicuri di assicurare ai futuri lettori la stessa, piacevole meraviglia gustata in questa egregia opera.
Informazioni Romanzo “La leggenda del sacro lino di Gerusalemme”
Autore: Gianluca Lopresti
Editore: Edizioni Mea
Pubblicato: Marzo 2022
Costo: €15
È ordinabile da subito alla pagina dedicata al romanzo sul sito della Casa Editrice all’indirizzo
Oppure sarà ordinabile in tutte le librerie a partire dal 10 Aprile 2022.