I controlli per il rispetto delle norme del codice della strada sul territorio frattese hanno portato ad una “bonifica” dei contrassegni d’invalidità da parte degli agenti della Polizia Locale, guidati dal Maggiore Biagio Chiariello. I caschi bianchi avrebbero monitorato il territorio, intensificando i servizi di viabilità, e avrebbero notato molti tagliandini sulle auto. E’ seguita, poi, una vera e propria indagine: partendo dalle targhe, gli agenti sono riusciti a bussare alla porta di molte abitazioni, facendosi restituire circa 70 pass.
Sarebbero ancora in corso gli accertamenti per verificare se i possessori dei tagliandi li utilizzino per ottenere delle agevolazioni e, nel caso, scatterebbero molte denunce.
L’attività di controllo non vuole avere solo uno scopo sanzionatorio ma anche tutelare coloro i quali presentano davvero problematiche deambulatorie.
Sono ancora in corso, inoltre, anche le sanzioni per occupazione abusiva del suolo a causa, però, del numero esiguo del personale non è possibile confrontarsi tutte le esigenze cittadine, problema comune di tutti i territori, ma con l’aiuto dei cittadini tutto è possibile. L’invito è, infatti, quello di consegnare alla sede del comando di Via Cumana il pass intestato a chi non è più in vita, il tutto per evitare inutili denunce e per rispetto di chi ha diritto di utilizzare spazi riservati ai diversamente abili.