Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica. Evento imperdibile al museo di Capodimonte, la cultura non si ferma.
L’evento, iniziato il 21 Settembre 2019, e prorogato fino al 19 Settembre 2021, è stato realizzato al Museo e Real Bosco di Capodimonte con il Teatro di San Carlo di Napoli, collaborando con l’associazione Amici di Capodimonte onlus, con la produzione e organizzazione della casa editrice Electa.
Le 19 sale dell’Appartamento Reale, ci riportano alle bellezze dell’epoca Napoletana Borbonica, tra i costumi del San Carlo, e le porcellane di Capodimonte.
La mostra, a cura di Sylvain Bellenger, ci mostra attraverso un susseguirsi di scene della vita quotidiana, la grande storia di Napoli capitale del Regno dal 700 in poi , dagli anni di Carlo di Borbone a quelli di Ferdinando II.
Grande protagonista è la musica. In ogni sala è possibile ascoltare le opere di grandi autori come Giovanni Pergolesi Domenico Cimarosa, Giovanni Pacini, Giovanni Paisiello, Leonardo Leo e Niccolò Jommelli.