Lo spaccio di droga tra Napoli e Caserta tra i più importanti del sud, arresti e sequestri ingenti

Un’indagine durata  2 anni e 4 mesi, partita nel dicembre dell’anno 2018 e terminata nel maggio del 2020, ha condotto alla scoperta dell’esistenza di un’organizzazione dedita al traffico illecito di sostanze stupefacenti operante principalmente nel territorio di Maddaloni e in diversi Comuni delle province di Caserta e Napoli.

La svolta si è avuta ieri mattina allorquando una complessa attività di coordinamento tra i Carabinieri della Compagnia di Maddaloni insieme ai colleghi di Caserta, Napoli e Isernia, supportati da un velivolo del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano e da 2 unità cinofile “antidroga” del Nucleo di Sarno, hanno dato esecuzione all’ordinanza cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Napoli applicativa di misure di custodia cautelare in carcere ma anche arresti domiciliari, con contestuale sequestro preventivo di capitali e beni, nei confronti dei 14 soggetti.

Nello specifico le indagini avrebbero consentito di portare alla luce l’esistenza di un gruppo ben organizzato di soggetti dediti al traffico di sostante stupefacenti come hashish, cocaina, crack e marijuana. Un tipo di attività che sarebbe stata, inoltre, riscontrata da 11 arresti in flagranza di reato, da 13 violazioni di detenzione per uso personale di stupefacente ad altrettanti assuntori abituali, dal sequestro di diversi quantitativi di stupefacenti vari come 869 grammi di cocaina, 100 grammi di hashish, 1,200 grammi di marijuana e 361 grammi di crack.

Un quantitativo ingente di droga sequestrata pari ad un totale di 2,530 kg, ma si è proceduto anche al sequestro di circa 12mila euro in denaro contante, provento quasi sicuramente di vendite già effettuate.

Sequestrata anche una pistola semiautomatica calibro 6,35, 14 cartucce calibro 6,35 e 13 cartucce calibro 7,65.

L’indagine  a firma della Procura distrettuale Antimafia di Napoli porta, dunque, agli arresti almeno 14 soggetti ritenuti gravi indiziati di reati quali associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Foto dal web

Marianna Di Donna

Commenti

commenti