Sembra non finire mai l’odissea dello sversamento dei rifiuti che vede protagonista la città di Melito. Negli ultimi giorni le strade della città sono invase da vere e proprie discariche a cielo aperto, pertanto la notizia non fa più notizia. A complicare le cose ci ha pensato anche il passaggio di cantiere dalla vecchia società ,Senesi Spa, alla nuova azienda Buttol Srl, vincitrice della gara d’appalto per i prossimi cinque anni. I dipendenti, in agitazione da due giorni – esattamente da quando la nuova società ha preso in mano le redini del servizio – lamentano condizioni igienico sanitarie impietose sia per il deposito nei pressi della circumvallazione, sia per i mezzi messi a disposizione dalla società. L’assenza di una guida politica della città complica senza dubbio le cose, ma dalla Casa Comunale trapela ottimismo per una veloce soluzione ai disagi di questi giorni. Nel frattempo, chi paga le conseguenze sono i cittadini che si dicono demoralizzati ,alcuni sono indignati perchè costretti a viver un forte disagio e delusi nel ricevere sempre la solita risposta per giustificare lo scempio che si presenta da tempo sul territorio. In passato le aree più frequenti allo scarico accidentale e non autorizzato erano quelle periferiche e decentrate, mentre oggi sono coinvolti persino i corsi principali, le attività commerciali del centro e le molte scuole. Intanto si spera che tutto ció possa trovare davvero una soluzione rapida e che non diventi, nuovamente, normalità.
Lucia Borzacchiello