MELITO – Il Comune di Melito e la società Ipogeo Spa, grazie ad una delibera di Giunta del 22 ottobre 2015, hanno stipulato un accordo per la gestione della parte vecchia del cimitero del paese. Ipogeo, inoltre, si sta anche occupando dell’ampliamento della restante parte del camposanto.

Questo passaggio, però, non è stato indolore per i cittadini melitesi che, da un giorno all’altro, si sono trovati a pagare il doppio per allacciamenti e canoni delle lampade votive: nulla che non fosse previsto dal contratto sottoscritto nel 2011, ma certamente spiazzante.

Sembra però che nessuna delle condizioni del vecchio contratto tra il Comune di Melito e la RI.LAN, la vecchia concessionaria del cimitero comunale, sia stata rispettata, o almeno sono state adempiute solo in parte. Tra gli accordi contrattuali inclusi nella sottoscrizione del 29 marzo 2004 figuravano infatti impianti elettrici progettati e realizzati seguendo le norme CEI 02, ampliamento degli impianti di illuminazione votiva, manutenzione e gestione delle lampade votive (con un riconoscimento dell’80 percento di aggio al comune per un totale di 37000 euro annui) e rilascio della dichiarazione di conformità per i nuovi impianti.

I suddetti accordi, messi a confronto con lo stato attuale del cimitero, non hanno mai portato a risultati concreti e il camposanto è stato per anni l’ombra, nemmeno tanto dignitosa, di quello che avrebbe dovuto essere. Si spera dunque in un miglioramento dello status quo. Tuttavia, il protocollo d’intesa siglato con Ipogeo lascia pensare: gli attutali patti con quest’ultima prevedono una messa a norma dell’impianto elettrico esistente; non stupisce più di tanto che tale condizione non sia stata rispettata dall’ex concessionario (vedi foto allegate), ma sembra che essa fosse già presente nel contratto con la stessa Ipogeo stipulato nel 2011.

E allora perché formalizzare solo ora il passaggio di consegne a Ipogeo se già previsto nel contratto del 2011?

Perché dover spendere altri soldi pubblici (350.000 euro secondo il computo metrico presentato da Ipogeo) per mettere in sicurezza un cimitero che, stante il contratto con Ri.Lan, sarebbe già dovuto essere a norma?

E poi, dato che non ci è stato possibile accedere ai bilanci antecedenti al 2013, i 37000 euro annui di aggio sono stati regolarmente corrisposti?

Ci piacerebbe ricevere risposte a tal proposito.

Sarà il tempo, come sempre, a decretare la riuscita o meno di questi attuali accordi.

A Melito non resta che attendere con fiducia.

Cimitero di Melito di Napoli


Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Cimitero di Melito di Napoli

Commenti

commenti