Categoria Cultura
In questa categoria ci trovi articoli, interviste e reportage in ambito della cultura e delle artiCategoria Cultura - Articoli:

Il balletto della pace a Napoli tra scontri e polemiche
Il balletto della pace diventa oggetto di polemiche e dibattiti da parte del popolo ucraino Lunedì 4 aprile al teatro San Carlo di Napoli è stato...

Giugliano. Ieri mattina la distribuzione del “Barattolo di emergenza”
Promozione di grande impatto sociale e di partecipazione a Giugliano L'iniziativa promossa da: Lions Campi Flegrei e con il C.O.N.I.T.A. di...
Emmanuele Coppola ci parla del suo ultimo libro: Giugliano. Chiusa ed archiviata la Questione del ’43
Recita, più o meno, un antichissimo proverbio cinese: esiste la mia verità, esiste la tua verità, ed esiste La Verità. Talvolta, la verità assoluta è soggetta a varie interpretazioni e soggettivi ricordi; soprattutto quando questi, i fatti, si sono svolti molti...
Scoprire Frida a Palazzo Fondi di Napoli
A Palazzo Fondi si terrà una mostra d' arte sulla famosa pittrice Frida Kahlo La mostra che ha come oggetto la famosa artista messicana, si intitola il Caos dentro. Alla base di tutto c' è la tecnologia 10D con effetti speciali, sonori, dove lo spettatore ,...
Eventi estivi a Napoli da Luglio a Settembre
Questa estate eventi di ogni tipo a Napoli imperdibili sia dal vivo che online Anche se non siamo ancora usciti del tutto dal periodo di pandemia nonostante la campagna vaccinale, il turismo non si ferma e come ogni estate a Napoli vengono organizzati eventi magici...
Oggi 18 luglio si celebra il Nelson Mandela Day
Esattamente 103 anni fa, in questo giorno, il 18 luglio 1918, nasceva, in Sud Africa, Nelson Mandela Il Nelson Mandela International Day è stato fortemente voluto dall'Organizzazione delle Nazioni Unite dall'anno 2009, come riconoscimento del suo contributo...
Melito. Un anno dopo l’incendio: i fedeli uniti in preghiera
Un anno dopo l'incendio Erano le 13:30 circa quando un grosso incendio divampò a Melito precisamente nel giardino retrostante la Diaconia Maria Madre del Risorto, il cielo si riempì immediatamente di nuvoloni neri e i residenti della zona si ritrovano le case...
Michalis Dolapsakis… e l’astratto diventa espressione
Molto probabilmente non abbiamo mai bevuto dell’Ouzo. Può darsi che non abbiamo mai speso Dracme a Santorini. È presumibile che non abbiamo mai passeggiato per l’incantevole Marmaro. Di sicuro tutti sappiamo che la Grecia è culla di civiltà, nella quale sono nati i...
Stella Mikrouli: il Soprano dall’anima… Rock
Presentare Stella Mikrouli, senza tralasciare alcuna sua performance e peculiarità, non è semplice: in quanto le esibizioni e gli Attestati non si contano. La signora Mikrouli è: docente di Pianoforte; docente di canto lirico e moderno; docente di teoria musicale e...
Giugliano. WWF e PLASTIC FREE con le scuole
Evento il 28 maggio. Bimbi a confronto con amministratori, militari, WWF e Plastic Free al Secondo Circolo Didattico di Giugliano Una città amica dei bambini e col mare pulito, questo è il sogno che vorrebbero vedere realizzato gli alunni del Secondo Circolo Didattico...
Giugliano, cultura. Un murales di Jorit per Giovan Battista Basile
Jorit firma il murales dedicato a Giovan Battista Basile Il nome di Giovan Battista Basile risulta iscritto nell'anno 1566 all'interno del Libro I dei battezzati della parrocchia di S. Nicola a Giugliano alla data del 15 febbraio di quello stesso anno, anche se...
Måneskin, dalla strada al palco dell’Eurovision
L'Italia ha vinto il 65° Eurovision Song Contest. L'Italia è emersa come il grande vincitore grazie all'inno rock “Zitti e Buoni”, cantato dai Måneskin. Erano già favoriti dai bookmakers, ma hanno ottenuto pochi punti dalla giuria professionale. È stato il voto del...