Categoria Cultura
In questa categoria ci trovi articoli, interviste e reportage in ambito della cultura e delle artiCategoria Cultura - Articoli:

Debutta il 30 novembre 2022 al Teatro Barone di Melito “L’ammazzo col gas”
Debutta al Teatro Barone di Melito di Napoli il 30 novembre 2022 Gianni Ferreri e Danila Stalteri portano in scena una divertente commedia con...

“Meglio Belli che Bulli” a Melito
A Melito nell'aula consiliare del comune il convegno “Educazione, sport e legalità - Meglio belli che bulli” Questa mattina il procuratore della...
Melito. 1° Memorial Fabio Cicala: Diamo un calcio al cancro
In ricordo del nostro amico Fabio Cicala, scomparso prematuramente, organizzato un memorial Domenica 8 maggio alle ore 9:30 presso lo stadio comunale di Melito "Mimmo Marrone" si terrà un evento sportivo teso a contribuire alla ricerca contro il cancro. Il memoriale è...
Gianni Montieri ci concede Ampi Margini di…
Davvero entusiasmante quest’ultima pubblicazione di Gianni Montieri in cui propone diverse testimonianze, sia di ricordi personali che schegge di vita vissuta, con uno scenario che spazia dalla Napoli di un tempo alla Giugliano di un perpetuo fermo immagine,...
Condizioni di gioco della roulette migliorate grazie alle nuove tecnologie
Nuove tecnologie e sviluppi nella roulette online La roulette è un gioco che è ancora molto popolare tra gli appassionati di gioco dal momento in cui è apparso nel casinò. I recenti progressi tecnologici hanno consentito agli sviluppatori di migliorare la meccanica...
Il balletto della pace a Napoli tra scontri e polemiche
Il balletto della pace diventa oggetto di polemiche e dibattiti da parte del popolo ucraino Lunedì 4 aprile al teatro San Carlo di Napoli è stato organizzato un evento: Stand for Ukraine – Ballet for Peace che ha suscitato non poco scalpore. Durante l' evento di...
Giugliano. Ieri mattina la distribuzione del “Barattolo di emergenza”
Promozione di grande impatto sociale e di partecipazione a Giugliano L'iniziativa promossa da: Lions Campi Flegrei e con il C.O.N.I.T.A. di Giugliano coordinati da Antonio Agresti. Alla manifestazione sono intervenuti, tra i tanti: il Sindaco di Giugliano Nicola...
Gianluca Lopresti, il romanzo “La leggenda del sacro lino di Gerusalemme”
Questo libro del professor Gianluca Lopresti può configurarsi come un romanzo storico, poiché le linee portanti della vicenda narrata seguono date e percorsi realmente attinti da quegli eventi storici che hanno visto protagonista la Sacra Sindone. All’interno di...
Cibo halāl, a Napoli si può
Anche Napoli abbraccia il mercato del cibo halāl tra pizza e sfogliatella. La città Partenopea da diverso tempo è andata incontro a quelle che sono le esigenze dei cittadini musulmani, che per rispetto della propria religione, l' Islām, non consumano alcuni cibi o...
Scampia rischia di perdere il Gridas
Il Gridas non si tocca, il senatore Ruotolo e lo scrittore De Giovanni: “Appello a Comune e Regione affinchè si tuteli istituzione culturale di Napoli” “Il Carnevale di Scampia con i carri allegorici, le maschere, le bande musicali senza il Gridas non esisterebbe. Il...
Mostra fotografica “Lasciati andare “
Lasciati andare è il titolo della mostra fotografica che si terrà a Napoli il prossimo martedì La mostra dell' artista napoletana Imma Di Lillo, e curata dall' atelier partenopeo Le Voci Dentro, si terrà martedì 22 Marzo presso il ristorante- galleria in...
Un nuovo tema per il Carnevale sociale a Scampia
Quest' anno si terrà la quarantesima edizione del Carnevale a Scampia con un nuovo tema sociale, la pandemia Dal 1983 ogni domenica dell' anno prima del martedì grasso, il quartiere Scampia diventa colorato. L' evento viene organizzato dall' associazione Gridas...