Il Napoli vince, 2-1, anche contro la Viola, reti di Insigne e Higuain per gli azzurri di Kalinic per la Fiorentina.
NAPOLI – I partenopei si dimostrano forti contro una signora squadra e anche più dell’arbrito Banti che è entrato in campo per compensare il dodicesimo uomo del Napoli, il pubblico.
Primo tempo in cui non succede quasi niente, emozioni poche, tanto tatticismo ma partita comunque fruibile giocata a grande velocità da due signore squadre. Da segnalare che l’arbrito Banti ammonisce a senso unico, solo i giocatori del Napoli.
Nel secondo tempo l’equilibrio è rotto subito dallo stupendo gol di Lorenzigno che, servito al bacio da un superbo assit del capitano Hamsik, ha insaccato con un colpo dei suoi alle spalle dell’incolpevole portiere viola. Gran gol! 1-0, palla al centro.
La Fiorentina sembra accusare il colpo, infatti da quel momento il Napoli ha diverse occasioni per raddoppiare, ma l’imprecisione e la precipitazione giocano un brutto scherzo.
Lo stadio è una bolgia, “un inferno”, come aveva chiesto mister Sarri, c’è un entusiasmo travolgente, e proprio questo permette alla Fiorentina di pareggiare, gli azzurri perdono palla a centrocampo, sono scoperti e prendono gol in contropiede, segna Kalinic con un bel colpo su Reina in uscita. 1-1, tutto da rifare.
Gli azzurri non demordono, hanno fame di vittoria, proprio come i tifosi, reiniziano a macinare gioco e il loro volere è stato soddisfatto, assist di Mertens per Higuain e il bomber insacca da campione quale è! 2-1 e palla a centro di nuovo per la Fiorentina.
Da quel momento da parte degli azzurri c’è stato il controllo della partita, quasi in tranquillità, la stanchezza oramai si faceva sentire e così il Napoli porta in porto il risultato che li vede in alto, in una posizione più consona alle aspirazioni dei propri tifosi e accorcia la classifica, ora la vetta è più vicina.
NAPOLI: 25 Reina; 2 Hysaj, 33 Albiol, 25 Koulibaly, 31 Ghoulam; 5 Allan (19 David Lopez, dal 45° s.t.), 8 Jorginho, 17 Hamsik; 7 Callejon, 9 Higuain, 24 Insigne (14 Mertens, dal 16° s.t.) (77 El Kaddouri, dal 33° s.t.).
FIORENTINA: 12 Tatarusanu; 4 Tomovic (30 Babacar, dal 33° s.t.), 2 Rodriguez, 13 Astori; 16 Blaszczykowski, 8 Vecino, 5 Badelj, 28 Alonso (32 Roncaglia, dal 7° s.t.); 10 Bernardeschi (72 Ilicic, dal 7° s.t.), 20 Borja Valero; 9 Kalinic.
Tonino Caiazza
Si ringrazia il fotoreporter Ciro Sarpa per le stupende foto allegate.