L’Oms dichiara l’efficacia della cura proposta dal Professor Ascierto, ridotta la mortalità del virus
Il Professor Ascierto, fin da subito, si è dimostrato molto attivo e produttivo, nella battaglia contro il Covid 19 rappresentando, sia a livello nazionale che internazionale, un orgoglio per la nostra regione.
Il Professore propose immediatamente una cura a base di Tocilizumab che, insieme al Sarilumab, avrebbe ridotto del 13% la mortalità dei pazienti affetti dal Covid 19.
Questa combinazione non fu, però, ben accettata dal resto del mondo scientifico che non riusciva a trovare alcun nesso tra il virus Covid 19 e un farmaco anti- artrite.
E invece, la sperimentazione per il Professor Ascierto e la sua equipe è continuata all’interno dell‘Istituto per i tumori Pascale di Napoli, che, imperterriti, e sicuri di quanto stessero facendo, hanno continuato a somministrare ai pazienti gravi colpiti dal Covid e ricoverati presso la struttura, il protocollo Tocilizumab.
Oggi, però, tra botta e risposta nella guerra al Covid 19, finalmente arriva un importante riconoscimento da parte dell’Oms che attesta proprio la validità e l’efficacia di questa terapia tutta campana.
Lo stesso Istituto per i tumori Pascale di Napoli, attraverso un comunicato, fa sapere “A questa percentuale non si erano spinti, nelle più ottimistiche previsioni, nemmeno i ricercatori del Pascale”.
Il direttore generale, Attilio Bianchi ringrazia l’Oms per la fiducia accordata agli studi dell’ Ircc: “E’ una soddisfazione – afferma Bianchi – – per tutti noi constatare che nell’anno più drammatico della sanità mondiale, i nostri ricercatori abbiano contribuito a dare una mano alla lotta alla pandemia”.
Ringrazia anche Paolo Ascierto: “Il Covid 19 – afferma l’ oncologo – è una malattia grave e questa ricerca dimostra che esistono delle soluzioni terapeutiche di supporto al trattamento dei pazienti che ne sono affetti, inibendone la progressione o addirittura riducendone il rischio di morte”.
Foto dal web
Marianna Di Donna