Circa 800 le persone presenti nei campi rom setacciati
I Carabinieri di Giugliano assieme a quelli del Reggimento Campania e del Gruppo Forestale di Napoli hanno setacciato i campi rom dell’area ASI e di Via Carrafiello.
I due insediamenti contano oltre 800 persone di cui tantissime al di sotto della maggiore età; 40 i militari impiegati.
Durante i controlli, sono emerse diverse stranezze: una tra le tante è stata la scoperta di 4 motori per aerei ultraleggeri del valore di 120mila euro; gli aggeggi erano nascosti tra le baracche presenti nel campo.
Il furto era avvenuto il giorno prima in un campo di volo nel comune di Castel Volturno; le scuse che gli artefici della malefatta hanno fornito agli inquirenti è stata poco credibile e i militari li hanno denunciati per ricettazione; 47 i veicoli sequestrati, dato che alcuni erano stati rubati, mentre su altri gravavano decreti di sequestro preventivo.
Nelle casupole presenti nell’insediamento rom, sono stati sequestrati anche attrezzi funzionali allo scasso.
Nelle vicinanze dei due campi sono stati trovati cumuli davvero molto grandi di spazzatura, tossici per il terreno e per le falde acquifere presenti nel territorio antistante.
Gli organi comunali hanno promosso la rimozione dell’immondizia.
I militari, inoltre, hanno effettuato 37 sanzioni per violazione del codice della strada per oltre 37mila euro in verbali; alcuni giorni fa, tra l’altro, era stato allestito dagli abitanti dell’insediamento rom, un mercatino illegale: 3 le persone denunciate per ricettazione.
I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.