La campagna elettorale incombe da tempo, già prima che sfiduciassero l’ultimo sindaco, ma negli ultimi tempi sembra che la “fantasia” dei “politici” locali non abbia mai fine … sic!

Anche se dovremmo, oramai, essere tutti abituati e assuefatti a questi salti acrobatici nello scenario politico cittadino, prima mi alleo poi lo sfiducio, prima sono in maggioranza e poi all’opposizione, prima ero nel centrosinistra e poi passo al centrodestra e all’incontrario, e così via …….  questo andazzo è tipico dei “politici” cittadini e non solo.

E’ triste, ma è dire poco,  vedere persone con le quali hai condiviso pareri e punti di vista, li hai votati, hai creduto alle promesse e ora è dall’altra parte. Ci si sente traditi. Loro hanno ancora la faccia di ricandidarsi e venire a chiedere voti, voi li voterete ancora? Crederete ancora alle loro promesse?

Penso di poter condividere questa spiacevole sensazione di voltastomaco, di nausea, con quanti hanno votato alle scorse elezioni amministrative.

Credo che si sentano traditi anche tutti i cittadini che, dalle passate legislature (centrodestra e centrosinistra) ad oggi, si aspettavano qualcosa di diverso da quanto hanno assistito sino a qui; i quali, certamente, credevano che si sarebbe “andati oltre” la vecchia politica, ed invece ne hanno viste, e continuano a vedere, di tutti i colori, si confermano e consolidano usi e costumi di questi personaggi. Forse si andrà anche oltre… Della serie, senza vergogna.

Non si discute di programmi, di come risolvere i problemi endemici della nostra cittadina per poi trovare una sintesi e allearsi, (da ricordare che: i più di questi, ex sindaci, ex assessori, ex consiglieri, di tutte le “marche” e colori, sono i diretti responsabili delle condizioni in cui ora versa la cittadina) si pensa solo a fare campagna acquisti, si cercano nomi con numeri di voti, si fanno le promesse più improbabili per attirarli a se (dice un detto:  “si nun ce stesser e fess, comm campassero e dritt?”) per formare lo “squadrone” = l’accozzaglia di liste e nomi per vincere le elezioni… Della serie, senza pudore.

Spero che questi continui cambi di casacca non allontanino ancora di più la gente dalla vera Politica, perché Melito ha bisogno dell’impegno e la dedizione dei cittadini che avevano un’idea diversa di Città, del vivere civile e che nutrono ancora una speranza di vero cambiamento.

La speranza non delude! La coerenza paga! E paga anche l’onestà!

Meditate gente, Melito non merita questo triste spettacolo, il cambiamento deve venire sopratutto da noi!

Tonino Caiazza

Commenti

commenti