E’ riuscito alla grande il convegno organizzato a Calvizzano dal Sovraordinato alla commissione straordinaria, dott. Biagio Chiariello, e moderato dal giornalista del “Roma”, dott. Angelo Covino. A fare gli onori di casa il presidente della Commissione straordinaria, Vice Prefetto dott. Luca Rotondi che ha sottolineato di come sia fondamentale il ruolo delle commissioni nel ripristino della legalità nei territori lasciando a chi verrà un ambiente proiettato al rispetto delle regole.

Presenti tutti i componenti della  Commissione ed i dipendenti comunali.

Nel libro, “Caccia agli invisibili”, che è stato raccontato da Carmine Gatti, Sostituto Commissario della Direzione Investigativa Antimafia, e dallo scrittore Francesco Romeo, è stata descritta la cattura di esponenti della malavita tra cui il noto boss Nuvoletta di quell’area di Napoli.

Gatti ha ringraziato tutti, rivolgendo delle parole di orgoglio verso il collega di squadra Biagio Chiariello con cui ha condiviso momenti di confronto e professionalità. Toccanti sono state le parole del dott. Giuseppe Linares, già capocentro della Dia di Napoli ed attuale dirigente generale presso il Servizio Centrale Operativo di Roma. Questi ha sottolineato che quando si parla di Direzione Investigativa Antimafia, ci si rivolge a Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e a tutti i Corpi che ne hanno parte. Si è congratulato con i reparti territoriali per il lavoro svolto.

La parola è passata poi al dott. Alberto Capuano, Magistrato che ha coordinato varie indagini della dia manifestando il suo attaccamento al gruppo interforze.

Presenti i giornalisti Mimmo Rubio e Giuseppe Bianco, scomodi alla “camorra” e recenti destinatari di vere e proprie “stese” di camorristi che cercano di bloccare il loro modo “scomodo” di fare informazione, a cui è stata manifestata piena solidarietà e vicinanza. Tra loro il collega Mimmo Rosiello, giornalista calvizzanese scomodo solo per il modo di raccontare la verità e che si è complimentato con la commissione per il lavoro svolto. Presenti anche il Capitano Gabriele Loconte della Compagnia Carabinieri di Marano di Napoli, accompagnato dal suo vice, Tenente Francesco Tessitore, il comandante della Stazione Carabinieri di Calvizzano, Maresciallo Carmelo Firetto, il Vice dirigente del Commissariato di Polizia di Giugliano, dott. Pasquale Lamitella, appartenenti alla Guardia di Finanza, i componenti di Polizie Locali di Calvizzano, Marano e Napoli e dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Marano con il presidente Rocco Goffredo ed il dott. Francesco Agliata. Presente il segretario generale del sindacato Silp – Cgil Polizia, Salvatore Danese, l’amministratore unico dell’Arpac dott. Giovanni Porcelli, il neo Sindaco di Marano, dott. Visconti, passato per un saluto.

Un forte ringraziamento al segretario regionale dell’Associazione Nazionale carabinieri, dott. Francesco Agliata, da parte del dott. Chiariello per  Il supporto logistico e di uomini tra cui componenti dell’A.N.C. della sezione di Sant’Antimo con il presidente Affinito.

Questi esempi di legalità rappresentano dei momenti di incontro che si ripeteranno a Calvizzano con altre iniziative, ha fatto sapere il commissario Rotondi.

Commenti

commenti