È partita ufficialmente in questi giorni, anche nel nostro Distretto Sanitario, la campagna vaccinale antinfluenzale in vista della imminente stagione invernale. La vaccinazione potrà essere effettuata sia presso gli studi dei Medici di Famiglia, aderenti alla campagna vaccinale, che presso il Presidio Sanitario in Piazza Santo Stefano.

Secondo le previsioni degli esperti, l’ epidemia avrà un andamento più o meno sovrapponibile a quello delle ultime annate. Le categorie di persone alle quali è raccomandato di sottoporsi al vaccino sono soprattutto i soggetti  di età superiore ai 65 anni, tutti coloro che sono affetti da patologie croniche (ad es. diabetici, cardiopatici e bronchitici cronici) e ,in ultima analisi, chi svolge lavori di primario interesse collettivo ( insegnanti, personale sanitario e parasanitario, ecc.)

 

“Sono le complicanze che possono accompagnarsi alla sindrome influenzale che preoccupano, soprattutto a causa dell’ indebolimento del sistema immunitario che lo stesso contagio virale determina” – sottolinea il Dott. Agostino Curzio, medico di Medicina Generale a Melito e membro della Associazione Medica Hyppocrates, operante nello stesso territorio. “Per questo motivo noi Medici di Famiglia siamo in prima linea nell’ individuare e consigliare ad ogni nostro assistito a rischio il ricorso alla vaccinazione, i cui effetti collaterali sono praticamente insignificanti. Infatti solo il MDF conosce l’ anamnesi e la storia clinica di ogni paziente e sa chi e quando sottoporre a vaccinazione. Le raccomandazioni per evitare il contagio sono poche ma essenziali: evitare il contatto diretto con le persone contagiate, lavarsi frequentemente le mani, ridurre la frequentazione di luoghi chiusi e troppo affollati ed aprire spesso le finestre per assicurare un adeguato ricambio d’aria nei locali ove si soggiorna”.

La campagna vaccinale appena iniziata durerà fino alla fine di Dicembre e si affiancherà a quella antipneumococcica , già in corso, anche quest’ultima curata dai Medici di famiglia.

Commenti

commenti