Comuni, da oggi i Sindaci possono avere un sistema di comunicazione gratuito che salva la vita ai cittadini.
Al via l’accordo tra Anci Comunicare ed Enterprise Contact Group
ROMA – I Sindaci Italiani da oggi hanno a disposizione un’applicazione dedicata e gratuita per la diramazione di avvisi di allerta alla cittadinanza in casi imprevisti ed imprevedibili. È questo l’obiettivo dell’accordo, che coinvolge settemila comuni italiani, siglato nella giornata di ieri da Anci Comunicare ed Enterprise Contact – centro servizi di comunicazione multimediale per gli enti pubblici.
Anci Comunicare intende in questo modo supportare gli enti locali e, tenendo conto dell’esigenza di spending review, offre un servizio a costo zero per la sicurezza dei cittadini.
La trasmissione delle informazioni avviene a discrezione dell’ente che, avendo sempre a disposizione la possibilità di utilizzare il servizio attraverso un’applicazione dedicata, può registrare un avviso audio e trasmetterlo a tutte le utenze telefoniche fisse mobili attive in un determinato Comune, integrandole con i social network. I cittadini possono così, ad esempio, essere avvisati in pochissimi minuti dello stato di pericolo causato da calamità naturali.
I sistemi della Enterprise Contact sono affidabili a collaudati tanto da coinvolgere e fidelizzare, in 15 anni di attività, migliaia di amministratori.
Valentina Flaminio, amministratrice Enterprise Contact Group, dichiara:
“Siamo consapevoli delle responsabilità dei Sindaci, che si trovano a dover interagire con le loro città talvolta in situazioni complicate – come può essere un sisma, un’alluvione od un’emergenza di altro tipo – in cui le difficoltà raddoppiano.
E’ per questo che nasce “In Contatto”, per fornire agli amministratori un valido supporto che, sfruttando tecnologie alla portata di tutti, come appunto quelle offerte dagli smartphone, raggiunge i cittadini ovunque si trovino, in caso di emergenza.
Telefoni fissi mobili e social network inviano istantaneamente la comunicazione impostata dal sindaco a tutta la città.
La nostra mission aziendale è essere d’aiuto a più persone possibili mostrandoci sempre al passo con le nuove tecnologie e, con questo nuovo strumento, possiamo con fierezza annunciare di avere pienamente raggiunto questo importante obiettivo”.
Ai Sindaci che vorranno ricevere l’applicazione, basterà semplicemente contattare il numero verde 800960481.
Successivamente, tramite un link, potranno scaricare l’applicativo “sindaci in contatto” – attualmente off line per motivi di sicurezza – sul proprio smartphone. Ricevute le credenziali di accesso, il sindaco potrà registrare un messaggio audio direttamente dall’ app e veicolarlo con un semplice click a migliaia di utenti. Attraverso l’app verranno anche ricevute le notifiche da parte delle sale regionali di Protezione Civile abilitate.
In questo modo il contatto fra Protezione Civile e Sindaci e Sindaco e cittadini viene garantito in tempo reale.
Tuttavia, i sindaci possono già contattare il numero verde 800960481