Continuano le voci di un possibile contratto a vita per Ancelotti alla guida del Napoli. Aurelio De Laurentis lo ha confermato anche martedì ad Amsterdam, che vuole fare del tecnico di Reggiolo il Ferguson del Napoli. Ancelotti ha più volte detto di stare benissimo a Napoli, ha ribadito di essere innamorato della città e di sposare a pieno, la filosofia della società e del patron degli azzurri. Molti sul web sono scettici, soprattutto i tifosi che ricordano bene come, De Laurentis abbia parlato di nuovo Ferguson del Napoli, anche quando alla guida della squadra, si sono avuti prima Mazzarri, poi Benitez e in fine Sarri. Tutti quindi pensano che il presidente faccia solo chiacchiere e non mantenendo mai la parola data. Bisogna tener conto però che ad esempio con Mazzarri, fu lo stesso allenatore ora alla guida del Torino, a voler cambiare aria dopo tre anni alla guida del Napoli, la stessa cosa fece Benitez dopo solo due anni alla guida della squadra, dopo aver finito il campionato in malo modo, perdendo l’ultimo scontro con la Lazio per il quarto posto e quindi aver perso la possibilità, di giocarsi l’anno successivo il preliminare di Champions. Lo spagnolo all’indomani della sconfitta contro la Lazio, decise di abbandonare il Napoli per prendere al volo la possibilità sperata da tutta una vita, allenare il Real Madrid, poi fallendo e addirittura esonerato poco dopo. Sarri invece dopo l’ottimo rapporto con presidente del Napoli, aveva deciso già da gennaio quindi ben prima della fine del campionato scorso, accordandosi col Chelsea aldilà del risultato raggiunto o meno col Napoli. Ancelotti rispetto a questi tre allenatori elencati, è stato lui stesso a dire che vuole finire la carriera di allenatore al Napoli, dicendo di voler allenare il Napoli più degli anni che ha allenato il Milan, questo significherebbe allenare la squadra partenopea per più di otto anni. De Laurentis comunquegià si è portato avanti, perché appena ha sentito queste parole di Ancelotti, subito si è messo a lavoro per il rinnovo del contratto che scade nel 2021, per allungarlo per adesso nel 2023 poi magari tra un anno allungarlo ancora una volta. Ancelotti comunque vuole si rimanere alla guida del Napoli per molto tempo, ma vorrà vincere in questi anni e se è possibile iniziando già da questo anno con la vittoria dell’Europa League. A conferma dell’ ottimo rapporto tra il mister azzurro e il presidente, già si pianifica il futuro con Ancelotti che avrà anche la possibilità di gestire il mercato insieme al ds Giuntoli. Quindi una fiducia totale tra i due, che i tifosi sperano possano portare dei trofei in bacheca, trofei che a Napoli aspettano da anni, soprattutto la vittoria dello scudetto.
Antonio Ferrigno