“Voglia di Vivere”

Diritto alla Vita violato per il dio denaro

La Terra dei Fuochi – Terra di Morte.

La scuola secondaria di primo grado dell’ I.C. Gemito del Comune di Anacapri, in occasione della giornata della legalità, ha organizzato un convegno sulla tematica della Terra dei Fuochi, che si terrà il giorno 19/03/2019 presso la sala Ipogea del Comune di Anacapri alle ore 10.30.

Il progetto è quello di far toccare con mano il problema reale e concreto degli inquinamenti causati dalle attività illegali dell’Ecomafie, esaltando l’importanza della legalità e del corretto smaltimento dei rifiuti, spiegando inoltre che il mare ha le stesse problematiche.

Il progetto, patrocinato dalla Regione Campania, è reso realizzabile grazie all’amministrazione del Comune di Anacapri e alla partecipazione delle Associazioni l’Amo di Capri e Parthenope Vive, entrambe circoli Arci Pesca Fisa Comitato Campania, che si sono fatte portavoce di un problema devastante per la salute scaturito da vere e proprie terre di veleni.

I protagonisti dell’evento sono: Moderatore, Antonella Fusco – Ass. Parthenope Vive. Saluti: Dott.ssa Rossella Ingenito – D. S. I.C. Gemito Anacapri, Dott.ssa Bruna Bonomi – Consigliere Comune di Anacapri e Dott. Massimo Coppola – Assessore Comune di Anacapri. Relatori: Dott.ssa Rita Riccio – Presidente Ass. Parthenope Vive, Dott.ssa Vincenza Amato – Consigliere Regione Campania, Dott. Antonio Marfella Dir. – Responsabile P. O. Pascale, Dott. Giovanni Porcelli – Amm. Un. ARPAC Multiservizi e Dott. Giovanni Improta – Sub- commissario ARPAC. Presentazione dello stato del mare “Mare dei Fuochi” Associazione L’Amo di Capri.

Anacapri - Terra dei Fuochi Terra di Morte

Commenti

commenti