Amianto parcheggiato da mesi in strada
Sono ormai diversi mesi che in Via Giulio Cesare, quasi all’altezza dell’incrocio tra Via Roma e Via Papa Giovanni XXIII, sono depositate all’esterno di un’abitazione residenziale diverse lastre in amianto, materiale cancerogeno e vietato dalla legge.
Nel 1992, infatti, con la legge n. 257 l’Italia mette al bando tutti i prodotti contenenti amianto, vietando l’estrazione, l’importazione, la commercializzazione, la sua produzione e di prodotti che lo contengono, secondo un programma di dismissione il cui termine ultimo è fissato al 28 aprile 1994.
Trattandosi di un materiale speciale, l’amianto dovrebbe essere smaltito da aziende specifiche e non essere depositato in strada, nella speranza che qualcuno possa ritirarlo.
Già prima di Natale alcuni cittadini hanno segnalato la presenza anomala di questo materiale in Via Giulio Cesare ma, al momento, nessuno è intervenuto: proprio ciò ha spinto una cittadina a pubblicare un post sui social per avvertire nuovamente chi di dovere della pericolosità della situazione.
“Prima di Natale segnalai la presenza di amianto giù casa mia. Ad un mese di distanza non mi sorprende il fatto che il problema sia ancora lí e giace coerentemente allo stato di abbandono che viviamo in questa realtà melitese.
A prescindere dai rifiuti abbandonati per le strade, a cui ormai non facciamo più nemmeno caso perché sembra essere il solo “decoro urbano” che meritiamo, ad aggravare il tutto c’è il fatto che l’amianto in questione si è spezzettato.
Ora, io come altri abitanti della zona ci troviamo quotidianamente a passare di fianco a questo scempio respirando più e più volte le sostanze cancerogene che vengono rilasciate nell’aria. Ma cosa dobbiamo fare per avere condizioni di vita NORMALI? A chi dobbiamo appellarci?”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.