Il Napoli pensa al presente ma anche al futuro, oltre ai soliti nomi accostati agli azzurri, si vocifera che per il mercato estivo il vero colpo sarà in attacco. Per la difesa si fanno sempre più insistenti le voci di un abboccamento del ds Giuntoli, con la Sampdoria per accaparrarsi il difensore Andersen, giocatore molto stimato anche da Ancelotti. Andersen che sarebbe il perfetto sostituto del probabile partente Albiol. La Sampdoria chiede non meno di 30 milioni per il forte difensore danese, che è stato una grande rivelazione dell’anno come difensore centrale, in passato accostato anche all’Inter e alla Roma.
Sempre in difesa oltre a Lazaro per la fascia destra, si continua a pensare anche all’esterno della Spal Manuel lazzari, il cui cartellino è valutato dal club ferrarese non meno di 20 milioni.
Oltre alla difesa si pensa anche al centrocampo, per quel reparto piacciono, oltre ai nomi noti quali Bennacer e Fornals, anche Jordan Veretout della Fiorentina, il giocatore francese è apprezzato molto, per le sue caratteristiche, bravo sia nel far girare palla e quindi come regista e sia in interdizione, per non parlare della sua bravura nei calci piazzati. Il club viola valuta il forte francese non meno di 30 milioni, l’altro nome seguito per il centrocampo è lo slovacco Lobotka valutato dal Celta Vigo non meno di 30 milioni, accostato più volte anche l’estate scorsa al Napoli.
In attacco oltre all’obiettivo principale Lozano del PSV, continua a piacere Kouamè del Genoa nonostante non si sia concretizzato, l’acquisto a gennaio che sembrava ad un passo, la valutazione del ventunenne attaccante rispetto a gennaio si è impennata, se a gennaio si parlava di una valutazione di 20 milioni, ora ne vale almeno 10 in più.
Il sogno in attacco comunque rimane sempre lo stesso, ossia il ritorno a Napoli di Edinson Cavani, il PSG infatti in estate lo ha messo sulla lista dei cedibili, perché vorrebbe non vendere né Mbappè e né Neymar e quindi il giocatore da sacrificare sarà proprio l’attaccante uruguaiano, per non avere problemi con la UEFA per il fair play finanziario, l’attaccante è valutato non meno di 40 milioni, ma il problema più grande per il ritorno di Cavani è l’ingaggio, infatti l’uruguaiano dovrebbe abbassarsi l’ingaggio sennò il ritorno al Napoli non potrà mai realizzarsi.
Oltre al ritorno del matador, il nome che più suggestiona le fantasie della società partenopea, è il ritorno di un figlio di Napoli nella città, ossia il ritorno nella sua città natale da parte di Ciro Immobile. Si vocifera che il Napoli possa arrivare ad offrire per l’attaccante napoletano addirittura 60 milioni. Ora comunque sono solo voci, poi le voci possono diventare cose concrete in estate, basterà solo aspettare per vedere chi arriverà veramente alla corte di Ancelotti.
Antonio Ferrigno