Una nuova strategia di vendita della droga, motorini usati come depositi su due ruote
I Carabinieri del Nucleo Operativo del quartiere Stella tenevano da tempo sotto controllo dei movimenti sospetti nell’ambito delle indagini sul territorio volti al contrasto alla vendita di droga.
Stamattina i militari hanno fermato un 28enne di Scampia, nato a Bologna, poi arrestato con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, da giorni, osservavano un costante andirivieni verso un motorino parcheggiato sul ciglio della strada come se fosse stato abbandonato.
I carabinieri hanno notato che il 28enne si avvicinava al mezzo, alzava la sella ed estraeva dall’interno qualcosa di sospetto per poi allontanarsi dal luogo.
Il 28enne colto in flagranza di reato ha portato anche alla scoperta di una nuova strategia messa in atto dagli spacciatori, ovvero utilizzare scooter o vecchi motorini, magari rubati, come depositi per la merce su due ruote consoni ad uno spostamento veloce in caso di arrivo delle forze dell’ordine.
E infatti sotto la sella del motorino sarebbero state rinvenute ben 903 dosi tra cocaina, crack, eroina, marijuana e cobret.
Una varietà anche di scelta per quanto riguarda gli stupefacenti, segno del fatto che la nuova strategia fosse ben sfruttabile per ogni richiesta o esigenza. L’uomo finito in manette si trova in carcere in attesa di giudizio.
Il motorino utilizzato come deposito mobile è risultato essere rubato.
Foto dal web
Marianna Di Donna