Un maxi sequestro di svariata merce contraffatta, 750.000 pezzi tra Napoli e provincia
La Guardia di Finanza di Napoli ha effettuato un maxi sequestro di oltre 750.000 prodotti risultati non conformi e, dunque, contraffatti.
Merce svariata che andrebbe nell’ordine giocattoli immagazzinati per le ricorrenze natalizie, svariati accessori per la casa ma anche capi d’abbigliamento. Gli uomini della Guardia di finanza avrebbero sanzionato ben 36 soggetti ritenuti responsabili dello smercio. Tutti sono stati segnalati alla Camera di Commercio per violazioni amministrative e due di questi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria, a vario titolo, con le accuse di commercio di prodotti contraffatti, ricettazione e frode in commercio.
All’interno di un enorme edificio adibito a negozio e gestito da un uomo cinese, le Fiamme Gialle del Gruppo di Nola hanno sottoposto a sequestro circa 586.700 articoli tra prodotti per l’estetica, per la scuola e accessori dedicati alla festività del trascorso Halloween e altri delle prossime festività natalizie, esposti alla vendita nonostante fossero privi di marcatura e adeguata nota informativa. l’uomo è stato segnalando alla locale Camera di Commercio.
Le fiamme Gialle del Gruppo di Frattamaggiore, tra Casoria, Frattaminore e Caivano, invece, hanno trovato e sequestrato circa 40.000 accessori e gadget vari, pronti alla vendita, privi della nota informativa in lingua italiana e di indicazioni sulle caratteristiche merceologiche del prodotto, all’interno di 3 negozi anch’essi gestiti da cittadini cinesi, segnalati alla Camera di Commercio.
Nel quartiere Ponticelli del capoluogo, i Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego di Napoli hanno, invece, sottoposto a sequestro altri 32.325 articoli non conformi, con marchio CE privi di certificazione di conformità.
Anche in questo caso, il titolare di un emporio cinese è stato denunciato per contraffazione, ricettazione e frode in commercio.
Foto dal web
Marianna Di Donna