La 27° giornata vedrà il ritorno in Italia, di Claudio Ranieri esonerato poche settimane fa, dal Fulham e ora chiamato a sostituire l’esonerato Di Francesco. Ranieri che ha firmato un contratto per tre mesi, dovrà fare un’ impresa, per portare la Roma in Champions, non sarà semplice con un ambiente intristito e arrabbiato dopo la sconfitta col Porto.
La giornata si è aperta ieri sera alle 20:30, con la vittoria della Juventus, che ha travolto con un netto 4-1 l’Udinese, allo Stadium. Nonostante il turnover per, tenere a riposo, molti titolari in vista del ritorno, di Champions contro l’Atletico, i bianconeri si sono sbarazzati dei friulani già nel primo tempo, con la doppietta del giovane Kean: reti all’11° e al 39°. Altri due gol sono arrivati nella ripresa: il primo su rigore con Emre Can al 67°, rigore che al dir del vero non c’è, e il secondo con Matuidi al 71. Il gol della bandiera per l’Udinese, è stato siglato da Lasagna, con un bel sinistro a volo nell’angolino destro, spiazzando il portiere che pur buttandosi, non arriva sul pallone.
Le partite in programma oggi sono due: Parma-Genoa alle 18 e Chievo-Milan. Parma-Genoa sarà, una partita molto equilibrata, con due squadre che vengono da due pareggi consecutivi, e che non hanno niente più da dire in questo campionato, essendo entrambe sia lontane dalla zona salvezza, che dalla zona per l’Europa. Il Milan, con il Chievo ha un’ottima possibilità di mantenere, il terzo posto e magari anche allungando, sui cugini che sono alle loro spalle, per presentarsi al meglio al derby della prossima settimana.
L’anticipo delle 12:30 di domenica sarà Bologna-Cagliari. Il Bologna è chiamato a vincere, per sperare ancora nella salvezza, Bologna che nelle prestazioni avrebbe meritato, più punti nelle ultime partite, se la vedrà con un Cagliari, che reduce dalla bella vittoria contro l’Inter, non sarà lì per fare la comparsa, quindi sarà una bella partita.
Le partite delle 15 saranno: Sampdoria-Atalanta, Inter-Spal e Frosinone-Torino. Sampdoria-Atalanta, sarà una partita all’insegna del bel gioco, e di un gioco offensivo, ci saranno due bomber a confronto: Quagliarella per la Sampdoria a quota 19 gol, e Zapata per l’Atalanta a quota 16, sarà una partita ricca di gol. L’Inter contro la Spal, è costretta a vincere, e non farsi distrarre dal problema Icardi, la vittoria sarebbe, un buon viatico, soprattutto per presentarsi a solo un punto di distanza, dal Milan, in vista del derby della prossima settimana. La Spal dal canto suo in casa, è difficile da battere, e ribatterà colpo su colpo i nerazzurri. Il Frosinone, contro il Torino è chiamato, a vincere e a dare una sterzata, al suo campionato per sperare ancora nel sogno salvezza; ma si troverà difronte il Torino, che è tra le squadre più informa del campionato, mantenendo la propria porta inviolata da molte, partite e reduce da molti risultati utili. Per i ciociari è una gara da entro o fuori.
Il posticipo serale delle 18 sarà Sassuolo-Napoli. Napoli che dopo la bella bella vittoria, contro il Salisburgo nell’andata degli ottavi di Europa League, farà un ampio turnover presumibilmente, per prepararsi al meglio, in vista del ritorno in casa degli austriaci, che in casa, sono molto difficili da affrontare, e dovrà fare almeno un gol per portarsi ai quarti della competizione. Napoli che comunque vorrà vincere, per prendere sempre più fiducia dei propri mezzi.
Il posticipo delle 20:30 sarà Fiorentina-Lazio. Lazio che dopo la vittoria del derby, è a mille vorrà continuare il suo ruolino di marcia, la Fiorentina in casa comunque è un osso duro, e vorrà fare bella figura, e con una vittoria sperare ancora per un posto per la prossima Europa League.
Il posticipo di lunedì alle 20:30, vedrà il ritorno in Italia di Claudio Ranieri alla guida della Roma contro l’Empoli. Nella squadra giallorossa dopo il terremoto delle ultime ore, dopo anche le dimissioni del ds Monchi, Ranieri dovrà partire subito con una vittoria, per portare un po’ di buon umore in un ambiente, oramai al tracollo, gara però non semplice contro un Empoli reduce da buoni risultati, che vorrà continuare, a fare punti per staccare le sue inseguitrici, nella lotta per non retrocedere.
Antonio Ferrigno