Nell’anticipo di ieri sera, il Milan si sbarazza senza problemi dell’ Empoli per 3-0. In gol ancora una volta il polacco Piatek che accorcia le distanze su Ronaldo nella classifica cannonieri, ora a 18 gol e quindi a -1 dal portoghese. Gli altri due gol sono stati segnati da Kessie , finalmente una buona partita per l’ex Atalanta e da Castillejo che sostituiva lo squalificato Suso. Il Milan con questa vittoria allunga sulla Roma e si porta a -1 dai cugini dell’Inter e dal terzo posto.

Oggi alle 15 ci sarà Torino contro Atalanta, i bergamaschi devono riscattarsi dalla sconfitta in casa contro il Milan per sperare ancora nel quarto posto, ma non sarà facile contro un Torino reduce da un ottimo pareggio contro il Napoli al San Paolo.

Questa sera la Roma se la vedrà con il Frosinone, gara sulla carta abbordabile per i capitolini, che devono vincere per portarsi a -1 dal Milan e dal quarto posto. Domani alle 12, la Sampdoria se la vedrà con un Cagliari che viene dalla bella vittoria contro il Parma e quindi non sarà semplice riscattare la sconfitta contro l’Inter a San Siro. 

Domani alle 15 avremo tre partite: Chievo- Genoa, Bologna-Juventus e Sassuolo-Spal. Nella prima sfida il Chievo sempre più ultimo in classifica, metterà il suo orgoglio per vincere la partita e riaprire un discorso salvezza che sembra ormai chiuso, ma il Genoa dopo la vittoria negli ultimi minuti contro la Lazio non è un avversario semplice. La Juventus contro il Bologna parte favorita sulla carta, ma dopo il ko in Champions contro l’Atletico è chiamata a dare una risposta con una vittoria convincente soprattutto nel gioco, ma il Bologna da quando Mihailovic ha sostituito Inzaghi è un’altra squadra, e per i bianconeri non sarà una gara facile.

Nei posticipi serali della domenica ci saranno: Parma- Napoli alle 18 e Fiorentina – Inter alle 20:30. Nella prima gara, il Napoli dopo la qualificazione agli ottavi in Europa League, si ributta nel campionato per riscattare l’ennesimo pareggio contro Il Torino della giornata precedente; quindi deve vincere per presentarsi almeno con lo stesso distacco dalla Juventus nello scontro diretto del 3 marzo. Il Parma dal canto suo deve riscattare la sconfitta contro il Cagliari e quindi cercherà di impedire la vittoria facile agli azzurri. In fine l’Inter contro la Fiorentina non avrà vita facile, sarà una gara molto equilibrata che si potrà sbloccare con un colpo di un singolo.

La partita di lunedì tra Lazio e Udinese è stata rimandata a data da destinarsi.

Antonio Ferrigno

Commenti

commenti